Igiene Orale: La Guida Completa per un Sorriso Sano

Igiene Orale: La Guida Completa per un Sorriso Sano

Tutti, almeno una volta nella vita, siamo stati dal dentista: pratica, dai più, poco gradita non solo per una mera questione economica, ma anche perchè ogni seduta si trasforma in una tortura medievale, ma purtroppo necessaria.

Fin da piccoli ci viene noiosamente e permanentemente spiegato quanto sia importante la propria igiene orale, quanto sia importante lavare i denti mattina e sera, e forse per distrazione, forse per superficialità, non proprio tutti mettiamo in atto quelle semplici e poche mosse giornaliere che, ironia della sorte, ci farebbero recare di rado dal dentista. Spazzolare per bene tra dente e dente, usare filo interdentale e collutorio non ci dona solo un estetico sorriso luminoso ma il risultato di una bocca in salute. L'igiene orale quotidiana rappresenta la prima linea di difesa contro carie, gengiviti e altri disturbi del cavo orale. Ma per una buona ultima volta, sappiamo davvero come prenderci cura al meglio di denti, gengive e labbra? Sgraniamo gli occhi e facciamo appello ad una buona memoria per ricordare, ed applicare, tutti i segreti per mantenere una perfetta salute orale.

Lo Spazzolino: Il Protagonista della Pulizia Quotidiana

Lo spazzolino da denti rimane lo strumento fondamentale per rimuovere la placca batterica e i residui alimentari. La scelta tra spazzolino manuale ed elettrico, se non vengono raccomandati consigli medici specifici, dipende dalle preferenze personali, ma entrambi possono essere efficaci solo se utilizzati correttamente. Consideriamo diverse caratteristiche: 

  • Setole di durezza media per la maggior parte delle persone
  • Testina di dimensioni adeguate alla propria bocca
  • Manico ergonomico per una presa salda e confortevole
  • Sostituzione ogni 3-4 mesi o quando le setole si deformano

La tecnica di spazzolamento è cruciale: movimenti delicati ma decisi, circolari e dal basso verso l' altro (per l'arcata inferiore) e dall'alto verso il basso (per l'arcata superiore) per almeno due minuti, prestando attenzione, sempre molto delicatamente, alla linea gengivale dove si accumula maggiormente la placca. La superficie linguale ospita batteri responsabili dell'alitosi: dopo la pulizia dei denti è bene inserire nella nostra routine, l'utilizzo di un nettalingua o, qualora fosse presente, la parte specifica apposta nell'area sul retro dello spazzolino, per pulire delicatamente la lingua.

Il Filo Interdentale: L'Alleato Indispensabile

Molte persone sottovalutano l'importanza del filo interdentale, eppure questo strumento raggiunge gli spazi interdentali dove lo spazzolino non arriva. Circa il 40% della superficie dentale si trova tra un dente e l'altro, rendendo essenziale questa pratica per prevenire carie interprossimali e malattie parodontali. Possiamo considerare differenti tipologie:

  • Filo cerato: scivola facilmente tra i denti stretti
  • Filo non cerato: si espande leggermente per una pulizia più efficace
  • Filo spugnoso: ideale per chi ha spazi interdentali più ampi Scovolini interdentali: perfetti per ponti e apparecchi ortodontici

Collutorio: Il Tocco per una Bocca Fresca

Il collutorio completa naturalmente la routine di igiene orale raggiungendo anche le zone più difficili. Non sostituisce spazzolino e filo interdentale, ma li integra efficacemente. I collutori con fluoro aiutano a remineralizzare lo smalto, mentre quelli antibatterici contrastano l'accumulo di placca. 

Possiamo considerare come conclusivo e gratificante l'attenzione alle labbra, essendo prive di ghiandole sebacee e quindi più vulnerabili a secchezza e screpolature. Un buon balsamo labbra con fattore di protezione solare durante il giorno e ingredienti nutrienti come burro di karité o vitamina E la sera possono fare la differenza.

Alimentazione e Salute Orale

Non è solo importante mantenere la routine persino durante viaggi e periodi particolari, ma bisogna anche fare attenzione a ciò che mangiamo poiché influenza direttamente la salute della nostra bocca: limitare zuccheri semplici e bevande acide, privilegiare alimenti ricchi di calcio e fosforo, e bere molta acqua sono strategie efficaci per mantenere denti e gengive in salute.

Ricapitolando, per evitare di recarci troppo spesso dal dentista, per la salute delle nostre tasche e della nostra bocca, la prevenzione è sempre la migliore cura: con gli strumenti giusti e le tecniche corrette, mantenere una bocca sana è alla portata di tutti!

Torna al blog