1
/
su
3
Henkel Italia Srl - Detersivi
VAPE Scarafaggi e Formiche spray 400 ml
VAPE Scarafaggi e Formiche spray 400 ml
Prezzo di listino
€4,93 EUR
Prezzo di listino
€0,00 EUR
Prezzo scontato
€4,93 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Preparazione e Uso:
Modalità di impiego: Dirigere il getto della bomboletta sulle superfici frequentate dagli insetti, da una distanza non inferiore ai 30 cm. Evitare di bagnare le superfici. Non spruzzare direttamente su superfici di pregio. Non usare il prodotto in quantità eccessiva o per applicazioni improprie.
Agitare prima dell'uso
Avvertenze di sicurezza:
PERICOLO
KO Scarafaggi e Formiche Spray
INDICAZIONI DI PERICOLO: Aerosol estremamente infiammabile. Recipiente sotto pressione: può scoppiare se riscaldato. Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. CONSIGLI DI PRUDENZA: Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non respirare gli aerosol. Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde, scintille, fiamme libere o altre fonti di accensione. Non fumare. Non vaporizzare su una fiamma libera o altra fonte di accensione. Non perforare né bruciare, neppure dopo l'uso. Proteggere dai raggi solari. Non esporre a temperature superiori a 50° C/122 °F. Non disperdere nell'ambiente. Smaltire il prodotto/recipiente in conformità alla normativa locale vigente. CENTRO ANTIVELENI (Tel. 02/66101029).
Presidio Medico Chirurgico: Reg. n. 20447 del Ministero della Salute
AVVERTENZE: Leggere l'etichetta prima dell'uso. Raccogliere il materiale fuoriuscito. Conservare in luogo ben ventilato. Non contaminare alimenti o bevande o recipienti destinati a contenerne. Non usare in presenza di persone o animali e dopo la manipolazione o in caso di contaminazione lavarsi con acqua e sapone. Allontanare o coprire terrari, acquari, gabbie di animali. Contatto con la pelle: può determinarsi irritazione e arrossamento nel punto di contatto. Contatto con gli occhi: può verificarsi irritazione e arrossamento con profusa lacrimazione. Ingestione: può determinarsi dolore e arrossamento della bocca e della gola; possono verificarsi nausea e dolore di stomaco; può verificarsi vomito. Inalazione: si può verificare irritazione della gola con senso di costrizione toracica. Misure di pronto intervento: Contatto con la pelle: rimuovere gli indumenti contaminati, lavare immediatamente la pelle con acqua corrente per 10 minuti o più se la sostanza è ancora sulla pelle; consultare un medico. Contatto con gli occhi: lavare abbondantemente per circa 15 minuti con acqua corrente; consultare un medico. Ingestione: Lavare la bocca con acqua. Non indurre mai il vomito; se il paziente non è privo di sensi fargli bere abbondante acqua; ricorrere al medico. Inalazione: Allontanare il paziente dalla causa di inalazione e portare all'aperto. Consigli per il medico: consigliate cure sintomatiche.
Avvertenza: Consultare un centro antiveleni.
Condividi

